“Amo la musica con la stessa intensità degli artisti e dei musicisti che incontro. É un’arte: deve essere trattata con la massima professionalità e rispetto.
Ho voluto che Kalimba Studio diventasse proprio quel luogo in cui ognuno può ottenere il meglio da sè e da ogni strumento. Per vivere a pieno questa passione comune, per portare ogni progetto a un livello superiore, i servizi a disposizione sono diversi e soddisfano necessità diverse: registrazione, mixaggio, apprendimento.”
Kalimba Studio è stato progettato per avere un’acustica che consenta di registrare ogni strumento mantenendone la naturalezza ed evitando di “colorarne” troppo il timbro.
Il progetto e la realizzazione dello studio sono stati eseguiti da Proaudio Construction e Studio Sound Service e hanno portato, attraverso una cura “maniacale” dei dettagli, ad una eccellente resa timbrica percepibile in tutti gli ambienti.
Lo studio è totalmente insonorizzato, sia verso l’esterno che tra i vari ambienti interni, dando così la possibilità di ricercare un sound live lavorando con una band al completo nello stesso ambiente, oppure registrando in sale diverse se c’è l’esigenza di mantenere le tracce di ogni singolo strumento separate dai rientri degli altri elementi.
Kalimba Studio è dotato di una vasta selezione di microfoni e preamplificatori, oltre che di outboard e di strumentazione di altissimo livello, tra cui un pianoforte a coda Boston (designed by Steinway & Sons), in modo da offrire ai musicisti un’ampia scelta di “colori” per raggiungere esattamente il sound che vogliono già durante la ripresa, facilitando così anche la successiva fase di mix.
Le registrazioni possono essere effettuate incidendo su nastro (su un 3M M79 a 24 tracce) oppure direttamente in digitale.
Se per caso dovessi avere bisogno di un aiuto prima di entrare in studio, il nostro team ti può affiancare nella produzione di beat e basi di musica elettronica, o anche con musicisti professionisti che possono darti una mano ad arrangiare e registrare i tuoi brani.
Kalimba Studio ti offre la possibilità di mixare i tuoi brani in un ambiente trattato professionalmente, che offre un ascolto bilanciato ed equilibrato in tutta la sala.
Il cuore della regia è una SSL (Solid State Logic) SL 4032G, storica console su cui sono state mixate la maggior parte delle hit mondiali dagli anni ’80 in poi.
La console è dotata di 32 canali con Total Recall e con diverse customizzazioni fatte da Mark1 Pro Audio, azienda europea leader nel riportare console vintage al loro massimo splendore e adattarle ad un workflow moderno.
Gli equalizzatori sono 8 EQ serie E Black 242 e 24 EQ serie G 292.
La sezione di dinamica (comp/gate/expander) è provvista di un external sidechain input e di un controllo Dry/Wet su ogni canale, così da poter eseguire compressioni in parallelo e in sidechain direttamente sul canale.
Il tutto ovviamente poi confluisce nello storico Quad Compressor SSL.
Gli ascolti (Bowers&Wilkins e Amphion) e l’ampia scelta di outboard analogico (Neve, API, Chandler Limited, Manley, Universal Audio, Lexicon) si accompagnano ad un computer Mac Pro di ultima generazione dotato di centinaia dei plugin più diffusi (UAD, Waves, FabFilter, Soundtoys) in modo da combinare il meglio di analogico e digitale in un workflow ibrido e flessibile.
Spesso lo studio è richiesto anche per una sorta di “pre-mastering”: una volta che i vostri mix sono terminati e completi di automazioni, avete la possibilità di portare i vostri stems in studio ed elevare la qualità del vostro suono in poche ore.
Quando il mix è completato, per finalizzare i brani solitamente ci appoggiamo a studi di mastering di fama nazionale, come ad esempio Eleven Mastering di Andrea “Bernie” De Bernardi.
Una volta che i vostri brani sono finalmente masterizzati e pronti per essere distribuiti, il nostro team può seguirvi anche per ciò che riguarda la promozione su Spotify e la stampa su CD e vinile.
All’interno di Kalimba Studio non è solo possibile registrare e mixare, ma esiste anche uno “spazio” dedicato a chi vuole approfondire le proprie conoscenze musicali.
Corrado Molon, titolare dello studio ed Apple Certified Trainer di Logic Pro X, propone corsi di produzione musicale dove vengono affrontati vari argomenti: registrazione audio e MIDI, gestione di complessi progetti multitraccia, utilizzo di plug-in e software instruments, programmazione di synth e batterie elettroniche. Il tutto ovviamente utilizzando la strumentazione dello studio.
Non serve saper suonare uno strumento e non sono richiesti requisiti particolari, se non una conoscenza base di Mac OS X e tanta voglia di imparare.
Data la vastità degli argomenti, i corsi saranno basati sulle esigenze individuali di ognuno, in quanto possono essere utili tanto al pianista che ha la necessità di trascrivere le proprie partiture quanto al DJ o al produttore che desidera lavorare con loop e campionamenti per i propri brani.
Contattaci e insieme costruiremo il corso sulla base delle tue necessità.
Se vuoi catturare il suono “live” della tua band, ma le registrazioni che hai fatto dal vivo finora non ti hanno convinto, potrebbe essere una buona idea organizzare un concerto direttamente in studio.
In un momento storico in cui è più complicato del solito suonare dal vivo, in particolare all’interno di locali, l’idea di un live in studio può essere utile anche per mantenere il contatto con il proprio pubblico, trasmettendo in diretta streaming il concerto.
La nuova live room è dotata sia dell’acustica che degli spazi necessari per un live a tutti gli effetti, unito però ad una qualità audio da studio.
Per questo tipo di eventi ci appoggiamo a professionisti del video che si occupano di ogni cosa, riprendendo il tuo live con videocamere in 4K e seguendo il tutto con una regia mobile, in modo da dare allo streaming un movimento visuale tipico di eventi che solitamente si vedono in TV.
Unendo questo tipo di qualità video al sound fornito da Kalimba Studio, il risultato finale sarà di altissimo livello.
Ovviamente i nostri ambienti e questo tipo di servizi video sono disponibili non solo per lo streaming in diretta ma anche per altre finalità, come ad esempio la registrazione di un videoclip per un singolo o uno shoot fotografico della band.